
Progressisti lombardi Blog di informazione
- 22 giu
La grande depressione in Italia dal 1876-1896 e decollo industriale 1896-1915
5.3 - La grande depressione in Italia 1876-1896 Dall’Unità d’Italia alla seconda metà degli anni novanta dell’Ottocento, il PIL pro capite italiano crebbe ad un tasso medio annuo pari a circa la metà di quello del Regno Unito, la superpotenza economica del tempo. La popolazione aumentò dello 0,65% l’anno e il PIL totale dell’1,24%. Il tasso medio di crescita (1861-1897) del valore aggiunto per l’agricoltura fu dello 0,97% annuo, dell’1,37% per il settore dei servizi e dell’1,

Progressisti lombardi Blog di informazione
- 9 giu
Cancelliere Otto von Bismarck, il fondatore del "welfare state" in Germania e primo in Europa
Abstracts:dal Volume II :L'Italia dal 1996 al 2001" Cap.6.3 ......................... Con la vittoria contro la Francia a Sedan nel 1870 e con la fondazione dell’impero tedesco che incorporava una decina di principati, in una unica nazione avente la Prussia come stato guida si ebbe uno sviluppo economico eccezionale in specie nell0industria siderurgica, chimica e meccanica, All’inizio del diciannovesimo secolo la germania era la prima potenza mondiale……. Le condizioni del lav

Progressisti lombardi Blog di informazione
- 5 giu
Volume II Breve storia della II e III Repubblica e dello stato sociale . Italia 1996-2001
CLAUSE IV LABOUR PARTY La Gran Bretagna che fu la culla della rivoluzione industriale, del capitalismo, liberismo e proletariato essendo in un sistema parlamentare democratico, benché espressione dei ceti benestanti,(e della Chiesa Anglicana) non poteva che avere un Parlamento sensibile ad emanare una legislazione a favore dei "poveri" e del ceto operaio. Cap.6.2 – Origine della legislazione sociale in Gran Bretagna Nel 1833 fu istituita una Commissione per esaminare il prob

Progressisti lombardi Blog di informazione
- 5 giu
Editoriale # 170 progressisti lombardi
Cosa prevede il piano di pace italiano La proposta italiana sarebbe articolata in quattro tappe sotto la supervisione di un Gruppo internazionale di Facilitazione (Gif): il cessate il fuoco, la possibile neutralità dell’Ucraina, un nuovo patto di sicurezza europea e internazionale, e le questioni territoriali, in particolare quelle che riguardano Donbass e Crimea. Medvedev, vice presidente del Consiglio di sicurezza russo, attraverso il suo canale Telegram ha detto: «C’è la s

Progressisti lombardi Blog di informazione
- 5 giu
Consiglio europeo 30 31 maggio 2022. L’Europa che Mosca non si aspettava
https://www.consilium.europa.eu/it/meetings/european-council/2022/05/30-31/ Osservatorio ISPI-IAI sulla politica estera italiana n.23
L’Europa che Mosca non si aspettava
Eleonora Tafuro Ambrosetti
01 giugno 2022 Ad oltre tre mesi dall'invasione russa dell’Ucraina, l’unica cosa che sembra profilarsi con una certa chiarezza in un contesto che resta estremamente volatile (sia dal punto di vista dell’esito bellico che delle prospettive di pace) sembra essere che il conflitto sta

Progressisti lombardi Blog di informazione
- 5 giu
I Droni e perché la Russia ha perso così tanti carri armati in Ucraina
I droni( macchine volanti telecomandati). Da quando Vladimir Putin ha invaso l'Ucraina alla fine di febbraio, droni di tutte le forme e dimensioni sono stati utilizzati da entrambe le parti in conflitto. A un'estremità della scala ci sono grandi droni militari che possono essere utilizzati per la sorveglianza aerea e per attaccare obiettivi a terra. Al contrario, i piccoli droni commerciali possono essere pilotati da persone senza alcun addestramento specifico e portati in gi

Progressisti lombardi Blog di informazione
- 5 giu
La guerra ed i debiti che andranno pagati
DEBITO PUBBLICO ITALIANO DI MARZO 2022 OLTRE I 2.750 MILIARDI 16 maggio 2022 - Nuovo record per il debito pubblico italiano nella rilevazione relativa al mese di marzo 2022. Secondo quanto comunicato dalla Banca d'Italia a fine del periodo in esame il debito pubblico aveva superato i 2.755 miliardi ... Leggi tutto: https://www.soldionline.it/notizie/macroeconomia/debito-pubblico-italiano-2022?cp=1 Il sole 24 ore 23/04/2022 Giovanni Tria La cultura del debito è pericolosa. Per

Progressisti lombardi Blog di informazione
- 5 giu
Sindacati? Troppo di sinistra. Report Ipsos-Cgil
di Maria Scopece Start Magazine Che cosa emerge dal sondaggio “Il ruolo del sindacato nella società italiana” realizzato da Ipsos per conto della Cgil di Bergamo.
I sindacati sono troppo di sinistra? La risposta è “sì” stando ai dati del report “Il ruolo del sindacato nella società italiana“ realizzato da Ipsos per conto della Cgil di Bergamo.
Ecco tutti i dettagli sul sondaggio che si inseriscono nella giornata del Primo Maggio.
Il campione: chi sono gli intervistati
L

Progressisti lombardi Blog di informazione
- 5 giu
Extraprofitti, fino a 11mila impresenel raggio d’azione del contributo Decreto Aiuti. Per l’Uffici
Siamo in guerra e nessuno deve trarre vantaggio. Si ricorda che all'indomani il parlamento italiano istituì una commissione d'inchiesta per indagare sugli extraprofitti realizzati in periodo di guerra.Mussolini la insabbiò. In Gran Bretagna invece il Parlamento stabilì che le imprese fornitrici di materiale bellico avrebbero dovuto restituire allo Stato i profitti superiori al '8% . Perfino Hitler nella seconda guerra mondiale fissò all'8% i profitti massimi realizzati dall

Progressisti lombardi Blog di informazione
- 5 giu
MINIMI RETRIBUTIVI E SOGLIA DI POVERTÀ
Direttiva europea 7 giugno 2022: accordo per il salario minimo. Fissati i criteri, ma non l’obbligo La direttiva non impone di cambiare i sistemi nazionali esistenti sul salario minimo da corrispondere ai lavoratori, ma nel rispetto delle differenze dei modelli di mercato del lavoro tra i diversi Stati membri, stabilisce un quadro procedurale per promuovere salari minimi «adeguati ed equi» in tutta l’Ue. Anche perché i Trattati vietano alla Commissione Ue di legiferare in mat