
Paolo Bricco /ilsole24ore.com
- 21 set 2020
Un’Italia senza bussola
Criticità. Piero Craveri è autore, con L’arte del non governo. L’inesorabile declino della Repubblica italiana, di una doppia scommessa...

redazione lastampa.it
- 10 feb 2019
Dallo scavo del Frejus alla TAV Torino-Lione...
TELT (Tunnel euralpin Lyon-Turin) ha acquisito una serie di incisioni e stampe: l’epopea del Tunnel diventa un piccolo museo....

Alessandro Graziani /IlSole24Ore
- 18 gen 2019
Tremonti: «L’Italia entrò nell’euro per l’interesse tedesco Uscirne? Sarebbe distruttivo»
«La mia prima occasione di incontro con l’euro è stata accademica alla Oxford Union Society, 18 febbraio 1999. Dibattiti provocatori e...

Silvano Z. (rielaborato da George D. Gale)
- 20 ago 2018
Nascita della 'big-science': governo + industria + istituzioni di ricerca scientifica
Rielaborato da 'Dying on the Vine: How Phylloxera Transformed Wine' By George D. Gale (2011, University of California Press) A metà degli...

AccademiaXL.it
- 20 ago 2018
Malaria Sardinia project
La campagna del DDT e il Sardinia Project Nel 1945 Alberto Missiroli, direttore del Laboratorio di Malariologia dell’Istituto Superiore...

BBC World /rielaborazione
- 20 ago 2018
Mucca Pazza: come fu sconfitta in Gran Bretagna
VCJD (malattia variante di Jakobs e Creutzfeld) è una malattia degenerativa del cervello negli esseri umani che si pensa sia causata da...

Vatican Insider
- 25 mag 2018
Il Papa in Cile: “Chiedo perdono per i casi di pedofilia dei sacerdoti”
Il Papa in Cile: “Chiedo perdono per i casi di pedofilia dei sacerdoti in Cile” e riceve un altro gruppo di vittime di Karadima A...

redazione PL! su Stefano Cingolani /Repubblica
- 9 mag 2018
A 200 anni dalla nascita, riflessioni su Marx
Dalla legge della plusvalenza fino all'alienazione del mondo del lavoro. Sono tante le eredità del filosofo e politico Karl Marx che...

Aldo Grasso Io Donna (Corriere della Sera)
- 11 apr 2018
Interroghiamoci su un Paese che non si ferma per Falcone ma si ferma per Frizzi.
Fabio Frizzi morto all'età di 60 anni il 26 marzo 2018 Dopo la morte del conduttore, la Rai ha sconvolto la programmazione e migliaia di...

redazione PL!
- 28 mar 2018
La resurrezione del Partito Laborista inglese e della sua ala sinistra
Il Partito laburista è un partito politico di centro-sinistra nel Regno Unito fondato nel 1900, e dagli anni '20 è stato l'unico vero...

Silvano Zanetti (e-storia.it)
- 28 feb 2018
3 marzo 1918. L'Utopia: la Russia dalla rivoluzione d'ottobre alla pace di Brest-Litovsk
“Ogni popolo ha il diritto di decidere sulla propria appartenenza o meno a uno Stato e sul proprio regime politico: ne consegue che un...

Stefano Zappa /PL blog
- 31 gen 2018
Breve rassegna geopolitica fra vicino-oriente, lontano-oriente ed Europa...
Ai primi di dicembre il Presidente Trump ha deciso di spostare l’ambasciata americana in Israele direttamente a Gerusalemme. Questa...

Francesca Sforza /LaStampa)
- 25 gen 2018
Thomas Mann: Europa unico antidoto al nazionalismo tedesco
StartFragment Tornano i moniti etico-politici scritti tra le due guerre: mai così attuali... Mai così tedesco, Thomas Mann, come quando...

redazione PL!
- 30 dic 2017
L A RIVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE: STAMPA DELLA PRIMA BIBBIA IN TEDESCO
Johan Gutenberg. Nato verso il 1400 a Magonza , da famiglia patrizia-mercantile,ebbe una buona educazione dato che conosceva bene il...

Chiesa evangelica Italiana
- 30 dic 2017
Martin Lutero, teologo e riformatore
Martin Luther (1482-1546), nome italianizzato in Martin Lutero, voleva riformare la Chiesa del suo tempo. Le sue convinzioni teologiche e...