
Giovanna Gracco (paginauno.it
- 28 dic 2016
Nel 2016 ha vinto il NO.
Il rifiuto da destra che interroga la sinistra
Alla fine, le persone hanno iniziato a dire basta. Lo hanno fatto prima gli inglesi con la Brexit e poi gli statunitensi con l’elezione...
![L’Euro e il contesto internazionale [Analisi]](https://static.wixstatic.com/media/a23e69_4ef12fe80019418aaa499a503d1fd37c~mv2.jpg/v1/fill/w_346,h_260,fp_0.50_0.50,q_90,enc_auto/a23e69_4ef12fe80019418aaa499a503d1fd37c~mv2.jpg)
Jacques Sapir (Sinistrainrete)
- 30 nov 2016
L’Euro e il contesto internazionale [Analisi]
Un importante articolo di Sapir disegna i processi mondiali ed europei verificatisi negli ultimi trent’anni: la fine dell’Unione...

Silvano Z.
- 17 dic 2015
Negoziati TAFTA e TTIP dopo 11° sessione ottobre 2015 in Florida
Lo scambio di nuove proposte L'Unione europea aumenta il tasso globale di apertura dei suoi mercati al 97%. Ricordiamo, infatti, che nel...

Enrico Marro da il Sole 24 Ore
- 17 dic 2015
Come la tecnologia ha ucciso l'inflazione (rischiando di far esplodere i debiti pubblici)
Durante la rivoluzione industriale a Manchester nella seconda metà del ‘700 si verificò qualcosa di simile nel settore tessile e poi...

Silvano Z.
- 19 nov 2015
Editoriale #44
13 novembre 2015 ore 21.20: PARIGI ANNO ZERO 129 PERSONE ASSASSINATE E 350 FERITI DA TERRORISTI JIHADISTI Erano architetti, ristoratori,...

Luca Ridolfi (Sole24Ore)
- 9 ago 2015
Mezzogiorno d’Italia, Grecia, Svimez...
Da quando sono state diffuse alcune anticipazioni del rapporto Svimez 2015, il parallelo fra Grecia e Mezzogiorno d’Italia ha conquistato...

Maurizio Pozzi
- 21 nov 2014
Esperienze dirette
Parlando o commentando di fatti politici sarebbe meglio portare proprie esperienze dirette incontrovertibili, in tal caso le nostre...