
Francesco Ninfole /MilanoFinanza.it
- 25 feb 2019
Nord Landesbank: come la Germania si scapicolla per salvare le sue banche...
Cieli cupi sopra la NordDeutsche LandesBank di Hannover... La Germania mette altro denaro pubblico, stavolta per circa 4 miliardi, per...

Morya Longo /ilsole24ore.com
- 6 dic 2018
Banche, bomba da 6.800 miliardi di titoli tossici nei bilanci degli istituti tedeschi e francesi
Nei bilanci delle banche europee c’è una montagna di attivi e di passivi, pari a 6.800 miliardi di euro, con una caratteristica che non...

Guido Salerno Aletta (MilanoFinanza)
- 21 set 2018
Vi ricordo tutti gli effetti nefasti dell’austerità (che ha aggravato la crisi)
Sono trascorsi sette anni dalla drammatica estate del 2011, quando gli spread sul nostro debito pubblico erano arrivati alle stelle. Solo...

Luca Davi /IlSole24ore
- 25 mag 2018
Npl, banche alle grandi pulizie: 11,5 miliardi di extra-rettifiche
Coverage ratios delle principali banche italiane. Valori in percentuale Nota: i dati 2017 sono quelli effettivi di bilancio di fine anno...

Stefano Lepri /La Stampa
- 25 apr 2018
Piketty, ora la contesa è tra sinistra bramina e destra dei mercanti
StartFragment StartFragment L’economista francese ha studiato la grande mutazione degli ultimi 60 anni: i partiti un tempo legati ai ceti...

Vincenzo Visco /Rep
- 25 apr 2018
L'economia tradita dalla sinistra
Caro direttore, la crisi della sinistra è evidente nei Paesi occidentali. La seconda metà del XX secolo è stata l'epoca della sinistra,...

Gianni Balduzzi /termometropolitico.it
- 11 apr 2018
La disoccupazione in Europa
Dal 2,5% di Friburgo al 31 dell'Andalusia, tutti i nuovi dati (eurostat) E' facile dire disoccupazione, sappiamo già come questa misura...

Giovanni Agnesi /redazione PL!
- 14 dic 2017
IL LAVORO CHE VOGLIAMO
Il lavoro, e ancor di più la sua mancanza sono al centro dell’attenzione del nostro Paese, dalle preoccupazioni e sofferenze di tante...

Olivier Tosseri /Le Monde
- 6 dic 2017
Crisi del capitalismo familiare italiano?
La struttura familiare del capitalismo italiano è stata la chiave del suo successo. Ma dopo la crisi del 2008 e la rivoluzione...

Prof. Carluccio Bianchi
- 25 ott 2017
Lehman&Brothers/1: cause della bancarotta 2008
La crisi globale del 2007-2009: cause e conseguenze (ad aprile 2011) PARTE 1 Stiamo ancora vivendo la più grande crisi...

Davide Colombo /IlSole24Ore
- 25 ott 2017
Istat: l’Italia più povera e «diseguale»
Occupazione in recupero ma lontana dalla media Ue - Redditi
L’Italia uscita dalle recessioni che si sono alternate tra il 2008 e il 2014 è più povera, più diseguale e ancora alla rincorsa dei tassi...

PASQUALE PASQUINO (LaVoceMetropolitana)
- 4 ott 2017
L’Unione europea è indebolita dalle popolazioni delle “terre di mezzo“
Dovremmo ancora riflettere sui risultati delle elezioni tedesche, ma i dati relativi alla concentrazione dei voti per Alternative für...

Aurore Coulard (Libération)
- 22 set 2017
Contro la legge sul lavoro: in Francia le streghe escono dal bosco
Non sono passate inosservate. Niente scope, ma tutte con i cappelli neri a punta: venti streghe mascherate con striscione "Macron nel...

Enrico Grazzini (MicroMega)
- 14 set 2017
Francia e Germania gettano la maschera: sotto l’europeismo c’è il nazionalismo...
Gli ideali europeisti mascherano gli interessi nazionalistici dei potenti. Il presidente francese Emmanuel Macron con grande tempestività...

Lilian Alemagna (Liberation)
- 14 set 2017
La povertà in Francia
In uno studio sugli standard di vita, INSEE ha contato 8,9 milioni di persone in Francia che vivono al di sotto della soglia di povertà....