
Vito de Luca /Il Mondo
- 24 mar 2019
A Macron gli sono rimasti solo i "suoi" intellettuali (e pure pochi)
Certo, il 5 maggio del 1789 a Versailles furono 1165 i deputati che si riunirono per gli Stati genarali (i prodromi della Rivoluzione...

Bernard Guetta (L'Internazionale)
- 4 dic 2016
I due volti di Fidel:
con lui termina il XX secolo
Un eroe? Un boia? Forse discuterne così tanto, dopo l’annuncio della sua morte, non ha senso. Perché Fidel Castro è stato prima l’uno e...

Ezio Mauro (da Repubblica)
- 8 giu 2016
Referendum, Cacciari: “Riforma maldestra ma è una svolta. L’attacca chi ha fallito per 40 anni”
Il filosofo, ex deputato e sindaco, fa autocriticia: “Anche noi volevamo dare più potere decisionale alla democrazia, il Pci frenò”. “Ora...

Silvano Z.
- 17 dic 2015
Negoziati TAFTA e TTIP dopo 11° sessione ottobre 2015 in Florida
Lo scambio di nuove proposte L'Unione europea aumenta il tasso globale di apertura dei suoi mercati al 97%. Ricordiamo, infatti, che nel...

Maurizio Pozzi
- 22 mag 2015
Inaugurazione di EXPO2015
L’inizio dell’Expo è stato un grande successo sia per il pregevole concerto in Piazza del Duomo di giovedì sera che per l’accurata...

Paroissiens progressistes (BE)
- 13 feb 2015
Riforma del Vaticano: il Papa appare isolato
La riforma della Curia romana è la "madre di tutte le riforme" promesse dal Jorge Bergoglio durante la campagna elettorale che lo ha...

Vincenzo Galiano (il Secolo XIX)
- 11 nov 2014
Cacciari a Cofferati: «Abbiamo fallito»
CLAUDIO BURLANDO? «Non so proprio come potrà fare campagna elettorale contro Cofferati: dovrebbe avere una bella faccia tosta!». Sergio...