
Riccardo Amati /Lettera43.it
- 30 lug 2019
Il Russiagate leghista visto dagli esperti di Putin e intelligence...
Secondo gli analisti di Mosca, al Metropol c’erano imprenditori politici di secondo rango. E quella sull’audio non è l’impronta...

VIncenzo Caccioppoli /Affaritalliani.it
- 20 dic 2018
Giorgetti prepara l'attacco alle europee 2019...
Opportunità o problema per il governo Salvimaio...? Giorgetti volto rassicurante della Lega e uomo del giorno dopo l'attacco all'M5S....

Franco Mirabelli /Huffington Post
- 11 gen 2018
Una legislatura utile e produttiva per il Paese
Con lo scioglimento delle Camere da parte del Presidente della Repubblica tra Natale e Capodanno si è conclusa a scadenza una legislatura...

redazione da Roberto Arditti /Formiche.net
- 11 gen 2018
Maroni "lascia ma resta a disposizione".
Incredibile ma vero.
Il cursus honorum... Maroni il "Talleyrand nordista”, equilibrista ineccepibile, solo sfiorato da giudici micragnosi, uomo capace di...

Prof. Carluccio Bianchi
- 25 ott 2017
Lehman&Brothers/1: cause della bancarotta 2008
La crisi globale del 2007-2009: cause e conseguenze (ad aprile 2011) PARTE 1 Stiamo ancora vivendo la più grande crisi...

Marco Fortis (ItaliaInCammino blog)
- 13 apr 2017
LA LUNGA CRISI E L’ECONOMIA ITALIANA
ITALIA, ECONOMIA E SOCIETA’ Analisi e materiali per la discussione [riportiamo dal paper di ItaliaInCammino.it: a questo link il...

Stefano Zappa (redazione PL)
- 4 dic 2016
Referendum e governabilità: due anomalie italiane
Il governo ha deciso per il 4 dicembre la data per la consultazione referendaria sulle modifiche costituzionali. Queste ultime riguardano...

Sole24Ore
- 28 set 2016
Rivoluzione 4.0: la promessa di Renzi e Calenda
Pensando di far cosa gradita agli interessati rendiamo disponibili le slide: "La rivoluzione industriale 4.0" , illustrate dal relatore...

Rachel Sanderson
- 29 lug 2016
Banche italiane al tagliando...
Nell'ottobre del 2008, il governo del Regno Unito aveva rilevato la Royal Bank of Scotland salvandola dal fallimento, e un gruppo di...

Conrad BERTEZ (l'AGeFi Genéve)
- 29 lug 2016
Dal rischio finanziario al rischio politico
Alla fine di giugno, Matteo Renzi ha chiesto alla Commissione europea di ricapitalizzare le banche italiane con fondi pubblici. Sperava...

Keynesblog (IlSole24Ore)
- 24 lug 2016
Le bugie di Monti
Un anno di governo Monti: i numeri di un disastro prevedibile Un anno di governo Monti riassunto in una tabella dal Sole 24 Ore....

Prof. Carluccio Bianchi
- 22 lug 2016
Lehman&Brothers/1: cause della bancarotta 2008
La crisi globale del 2007-2009: cause e conseguenze (ad aprile 2011) PARTE 1 Stiamo ancora vivendo la più grande crisi...

Silvano Zanetti (da e-storia.it)
- 20 lug 2016
IRI 1992-2002: la fine
Anni ’90: la privatizzazione dell'IRI, ovvero l’ossessione di fare cassa per ridurre il debito dello Stato. Nei primi anni ’90...

Laura Serafini (da ilSole24Ore)
- 6 lug 2016
Il maxi-scudo al fianco dei due fondi Atlante,
ovvero come salvare le banche italiane dalla bancarot
Comincia a delinearsi il percorso che l’Esecutivo italiano avrebbe immaginato per disinnescare il rischio di un attacco speculativo sui...

R.Piazza
- 19 nov 2015
Taglia Regioni, Serracchiani: “Governo e Pd non hanno in agenda nulla di simile”
In merito alla possibile riforma geopolitica d’area vasta circa la soppressione di alcune regioni italiane, si dovrebbe passare da 20 a...