
Lorenzo Vendemiale /IlFattoQuotidiano.it
- 1 nov 2018
Scuola a 2 velocità in Veneto e Lombardia...?
Autonomia, Veneto e Lombardia vogliono ‘regionalizzare’ 200mila cattedre: la scuola italiana rischia di avere 2 velocità. E potrebbe...

Davide Mancino /IlSole24Ore
- 19 lug 2018
Scuola, test Invalsi: solo la Lombardia sopra la media italiana. Male la Campania
Ma gli stipendi degli insegnanti italiani sono uguali . Anzi di fatto al Sud e isole gli stipendi sono di fatto superiori del 20% al...

Davide Mancino /IlSole24Ore
- 6 lug 2018
Scuola, dove “nascono” i diplomati con 100 e lode? Il senso dell’esame di maturità
Mentre alla fine degli esami di maturità manca ormai poco, vale la pena chiedersi quanto sono utili e se davvero i risultati rispecchiano...

RAInews su dati OCSE
- 7 giu 2018
5 milioni di poveri assoluti.
OCSE: in Italia la scuola
non è più ascensore sociale
È povero 1 italiano su 12. I giovani più poveri dei loro genitori Essere in "povertà assoluta" significa non avere i mezzi per vivere con...

Christiam Raimo /Internazionale
- 25 gen 2018
Gli italiani leggono poco: ma la scuola a cosa serve...?
In Italia si legge poco, sempre meno, ma questo non sembra essere un dato allarmante. Nella conferenza stampa di fine anno – e fine...

redazione
- 18 gen 2018
Non è un Paese per giovani. In Italia si diventa autonomi a 40 anni
A dirlo, nero su bianco, è uno studio della Fondazione Visentitni e presentato oggi alla Luiss: i giovani italiani impiegano sempre più...

da Wall Street Italia
- 15 set 2016
Giovani più poveri dei genitori
Poorer than their parents? più poveri dei genitori?, si chiede il titolo di un interessante e voluminoso (112 pagine) rapporto di...

PD Milano (da Festa de l'Unità grazie a
- 6 set 2016
La scuola che verrà... e facciamola arrivare!
Nell'ambito della Festa de l'Unità Milano Metropolitana allo Scalo Porta Romana dal titolo «Avanti Milano Sì cambia», in programma dal 26...

Aftab Ali Student Editor (INDEPENDENT)
- 14 apr 2016
La Gran Bretagna si interroga: vale (ancora) la pena laurearsi?
L'istruzione superiore vale il suo costo...? La risposta a questa domanda, sottoposta a 2000 giovani laureati britannici da parte...

di Michele Mannarini
- 1 apr 2016
La prima Rivoluzione Alimentare d'Europa
LA PRIMA RIVOLUZIONE ALIMENTARE Tra Cinquecento e Settecento prende avvio, si diffonde e si afferma una rivoluzione nell’alimentazione...

Giovanni Agnesi
- 14 lug 2015
Forum Scuole Aperte
A Firenze nell’Ottobre scorso si è tenuto il primo Forum Nazionale delle Scuole Aperte (organizzato dal mensile VITA) con l’obiettivo di...

Mary Williams
- 2 feb 2015
Cercasi leadership e qualità nell'insegnamento, non dogmi
Ogni genitore vuole che il proprio figlio abbia il miglior inizio nella vita, perciò gli standard scolastici sono quindi una questione...