
Paolo Bricco /ilsole24ore.com
- 21 set 2020
Un’Italia senza bussola
Criticità. Piero Craveri è autore, con L’arte del non governo. L’inesorabile declino della Repubblica italiana, di una doppia scommessa...

redazione lastampa.it
- 10 feb 2019
Dallo scavo del Frejus alla TAV Torino-Lione...
TELT (Tunnel euralpin Lyon-Turin) ha acquisito una serie di incisioni e stampe: l’epopea del Tunnel diventa un piccolo museo....

(The Guardian)
- 21 set 2018
La lezione sulla crisi di Lehman Brothers è stata appresa...?
Tutto cambiò il 15 settembre 2008. Era un lunedì. Durante il fine settimana, il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti Henry Paulson, il...

TheGuardian
- 30 lug 2018
Volkswagen: industria di stato tedesca di successo
Il predecessore della signora Merkel, Gerhard Schröder, fa parte di una lunga lista di politici tedeschi che hanno fatto parte del...

David Barroux /les Echos 02/12/2016
- 30 lug 2018
Renault ancora statale per il 20%: i segreti di un successo
Alla fine dell'autunno 1996, più di vent'anni fa, uno sconosciuto arrivò alla Renault. "A Billancourt, pochi conoscono Carlos Ghosn....

redazione PL! su Stefano Cingolani /Repubblica
- 9 mag 2018
A 200 anni dalla nascita, riflessioni su Marx
Dalla legge della plusvalenza fino all'alienazione del mondo del lavoro. Sono tante le eredità del filosofo e politico Karl Marx che...

Alberto Bagnai
- 25 ott 2017
Duemila miliardi di Pil andati in fumo dal 2008
Ci siamo lasciati la scorsa settimana dicendoci che le recessioni ci sono sempre state, ma il problema è che oggi non ci sono le riprese....

Le Monde
- 8 feb 2017
La Germania sperimenta il reddito universale grazie al crowdfunding
In due anni e mezzo, l'associazione Mein Grundeinkommen ha raccolto abbastanza soldi per distribuire un reddito di 1000 euro al mese per...

Claudio Giunta (Sole24Ore)
- 4 gen 2017
Un Paese senza élite
Compie centocinquant’anni quest’anno un saggio che non molti hanno letto, ma che chi ha letto non ha dimenticato, anzi lo riapre ogni...

Vittorio Nuti (ilSole24Ore)
- 4 dic 2016
CENSIS: Italiani popolo di rentier che non investe sul futuro.
Giovani vere vittime della crisi
50° RAPPORTO CENSIS Gli italiani popolo di rentier, l'etichetta che si appiccica a chi vive di rendita, e quindi incapace di investire...
![L’Euro e il contesto internazionale [Analisi]](https://static.wixstatic.com/media/a23e69_4ef12fe80019418aaa499a503d1fd37c~mv2.jpg/v1/fill/w_346,h_260,fp_0.50_0.50,q_90,enc_auto/a23e69_4ef12fe80019418aaa499a503d1fd37c~mv2.jpg)
Jacques Sapir (Sinistrainrete)
- 30 nov 2016
L’Euro e il contesto internazionale [Analisi]
Un importante articolo di Sapir disegna i processi mondiali ed europei verificatisi negli ultimi trent’anni: la fine dell’Unione...

Federico Rampini (Repubblica)
- 23 nov 2016
Federico Rampini: "Il tradimento"
(di 25 anni di globalizzazione)
Da Brexit a Trump l’inganno delle élite dietro alla crisi dell’Occidente Piegate da crisi e paura le opinioni pubbliche cercano rifugio...

François Schaller (AGEFI.com Genéve)
- 17 nov 2016
Con Donald Trump è il vero inizio del XXI secolo. Fine della globalizzazione
Gli storici sono soliti dire che il XIX secolo si sia effettivamente chiuso solo nel 1914, e che il ventesimo sia iniziato nel 1918. Per...

Enrico Marro (Sole24Ore)
- 9 nov 2016
Globalizzazione, hi-tech e bolla dei bond: siamo nel 2016? No, nel 1896
Le analogie tra i due periodi storici (2016 e 1896) si sprecano, come Globalizzazione, rivoluzione tecnologica, eccesso di risparmio e...

Mitt Dolcino (scenarieconomici.it)
- 31 ago 2016
Diciamola Tutta: Mario Monti ha fatto un Disastro (e la Germania ringrazia). Ecco perchè
Lo scopo di questo articolo è analizzare e dimostrare quanto indicato nel titolo e per fare questo verranno approfonditi le cause e gli...